Invalidità e prestazioni collegate
Tutti i servizi
Unità di propulsione
Fornitura di unità di propulsione alle persone non deambulanti o con gravi problemi di mobilità per le quali la deambulazione sia clinicamente sconsigliata per determinate attività (ad es. spostamenti all’esterno).
Ausili per il bagno
Fornitura di ausili per l’evacuazione e per lavarsi alle persone con gravi limitazioni motorie.
Cuscini antidecubito
Fornitura di cuscini antidecubito alle persone per cui è forte e concreto il rischio di insorgenza di un’ulcerazione cutanea.
Sollevatori mobili
Fornitura di sollevatori mobili a pazienti incapaci di compiere in modo autonomo operazioni della vita quotidiana.
Ausili per la deambulazione
Fornitura di deambulatori, stampelle, tripodi e quadripodi alle persone con difficoltà di cammino autonomo.
Stabilizzatori
Fornitura di stabilizzatore alle persone con gravi disabilità motorie in cui è prescritta la necessità di raggiungere e/o di mantenere per un certo lasso di tempo durante la giornata la postura eretta, prona o supina.
esenzione retta alberghiera ospiti RSA livello assistenziale Namir
Per i pazienti in condizioni di stato vegetativo in alcune RSA viene messa a disposizione un'assistenza specifica senza chiedere il pagamento della retta
Materassi antidecubito
Fornitura di materassi antidecubito alle persone allettate per cui è forte e concreto il rischio di insorgenza di un’ulcerazione cutanea.
Montascale mobili
Fornitura di montascale a persone non deambulanti o con gravi problemi di mobilità per cui non è possibile la salita e la discesa delle scale anche con l’aiuto di un’altra persona.
Centro di riabilitazione neurocognitiva (CeRiN)
Il Centro di riabilitazione neurocognitiva (CeRiN) si occupa della diagnosi e della riabilitazione dei disturbi linguistici e cognitivi causati da lesioni cerebrali.
Centro clinico NeMO
I centri NeMO, convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale, sono un punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle malattie neuromuscolari e per la presa in carico dei pazienti affetti, associando l’attività clinica alla ricerca clinica, orientata in particolare alla sperimentazione dei nuovi trattamenti di cura. Accanto all’aspetto clinico-scientifico, i centri NeMO si caratterizzano per essere un luogo di accoglienza e un punto di riferimento per le persone con malattia neuromuscolare e le loro famiglie.
Dispositivi ottici correttivi
Fornitura di occhiali, lenti oftalmiche e lenti a contatto alle persone con gravi limitazioni della funzione visiva.
Ausili per l’assorbenza
Fornitura di pannoloni e traverse salvamaterasso alle persone affette da grave incontinenza urinaria o fecale cronica.
Collocamento mirato al lavoro per disabili
Il collocamento mirato è un insieme di strumenti volti a valutare le capacità lavorative di persone con disabilità, in modo da poterle inserire nel posto di lavoro più adatto a loro.
Progetto DAMA - disabled advanced medical assistance
Il progetto Dama è il riferimento per le persone maggiorenni con bisogni sanitari complessi.
Cecità civile e sordomutismo: accertamenti medico-legali
La legge prevede alcuni benefici a favore di chi è riconosciuto cieco civile o sordomuto.
Cure Palliative e Hospice
Il Servizio Assistenza Domiciliare Integrata Cure Palliative (ADI-CP) rappresenta una forma assistenziale dedicata a pazienti con malattie cronico-degenerative o neoplastiche in fase avanzata.
Assistenza protesica - Ausili Extratariffario
Nella Provincia Autonoma di Trento è possibile avere, per i cittadini che ne hanno diritto, la fornitura e riparazione di protesi, presidi ed ausili sanitari non previsti dal vigente nomenclatore tariffario delle protesi.
Assistenza integrativa - Stomie e Cateteri
i cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, residenti in provincia di Trento, assistiti tracheostomizzati, ileostomizzati, colostomizzati e urostomizzati e assistiti che necessitano permanentemente di cateterismo, assistiti affetti da patologia cronica grave che obbliga all’allettamento, possono usufruire di ausili e protesi (AUSILI MONOUSO, CANNULE, STOMIE, CATETERI, MATERIALE DI MEDICAZIONE)
Ossigenoterapia a domicilio
Gli iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da insufficienza respiratoria cronica che utilizzano il concentratore di ossigeno di tipo fisso e NON fruiscano di bonus elettrico per disagio fisico possono chiedere un supporto economico per questa prestazione.
Fibrosi cistica e displasia ectodermica: contributi economici
I Cittadini iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia che abbiano una delle seguenti patologie:
- Fibrosi Cistica
- Displasia Ectodermica
possono richiedere un contributo economico.
Volontariato in ambito sanitario e socio assistenziale
Il volontariato in Trentino rappresenta una risorsa importante per l'aiuto e il supporto relazionale e di orientamento ai servizi per le persone con determinate patologie e in situazione di difficoltà.
Donazioni di denaro o beni
Come effettuare donazioni di denaro o beni, finanziamenti di progetti o eventi.